giovedì, Maggio 1, 2025

in primo piano

Torschlusspanik: quando il tempo ci stringe il cuore

In ogni respiro che tratteniamo e in ogni tramonto che osserviamo con apprensione, si cela una paura silenziosa, un timore sottile che ci perseguita...

Salute e cambiamenti stagionali: affrontare il rito di passaggio dall’autunno e inverno

Quando le foglie cominciano a cadere e il sole diventa più pallido, molti di noi avvertono un cambiamento stagionale non solo nell'aria, ma anche...

Cosa si intende con il termine comorbidità in psicologia?

Partiamo dall'etimologia del termine "comorbidità". La parola deriva dalla lingua latina e, come spesso accade, si tratta della combinazione di due elementi: "com-" e...

Paura delle relazioni e paura d’amare: le differenze

Sempre più persone, con maggiore consapevolezza, si sofferma a riflettere sul proprio bisogno di amore, sentendo al contempo un forte desiderio di non rimanere...

Giornata Mondiale della Salute Mentale: panorama italiano

Nel cuore pulsante della nostra società, esistono battaglie taciute, combattute in silenzio da coloro che spesso restano invisibili. Le sfide della salute mentale, dai...

Narcisista covert: il profilo occulto di grandezza e vulnerabilità

Il Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP) si distingue nel panorama dei disturbi psicologici per la sua complessa tessitura di grandezza e vulnerabilità. Classificato dal...

Avere pochi amici è un bene e altre verità sulla qualità delle relazioni personali

Avere pochi amici, quando è un bene? Nell'intreccio complesso delle relazioni umane, il valore di un'amicizia non si misura dal numero di persone che...

“La solitudine crea dipendenza”: tra i primi a sostenerlo è stato C. Jung

"La solitudine è pericolosa, crea dipendenza, perché una volta che ci si rende onto di quanta pace c'è in essa, non si vuole avere...