sabato, Luglio 12, 2025

Salute mentale: così la gratitudine protegge gli adolescenti dalla depressione

In un’età dominata da pressioni scolastiche, aspettative sociali e cambiamenti identitari, la gratitudine potrebbe essere un’alleata inattesa. Secondo uno studio pubblicato su The Journal of Positive Psychology, imparare ad apprezzare ciò...
Latest
Recommended

Cosa si intende con il termine comorbidità in psicologia?

Partiamo dall'etimologia del termine "comorbidità". La parola deriva dalla lingua latina e, come spesso accade, si tratta della combinazione di due elementi: "com-" e "-morbiditas". "Com-" è un prefisso...

Coco: superare il lutto trasformandolo in ricordo

Il lutto rappresenta un fenomeno intricato e multidimensionale, che si estende oltre la sfera della perdita fisica di un essere caro, includendo anche il profondo dolore legato all'abbandono, anch'esso...

Triade Oscura: cosa si nasconde dietro fascino, manipolazione e freddezza

La Triade Oscura della personalità è un costrutto teorico sviluppato nel 2002 dai ricercatori Delroy L. Paulhus e Kevin M. Williams, che racchiude tre tratti distinti ma interconnessi: narcisismo, machiavellismo e...

Gephyrophobia, la paura dei ponti: cause e sintomi

In italiano, "gephyrophobia" si traduce come "gefirofobia". Questo termine deriva dalle parole greche "gephyra" (ponte) e "phobos" (paura), indicando così la paura dei ponti....

Narcisista in amore: non ama, idealizza!

Nel paesaggio intricato delle relazioni umane, il narcisista in amore emerge come un attore su un palcoscenico che non cerca un coprotagonista, ma piuttosto...

Eleonora Daniele torna all’università per studiare psicologia

A distanza di oltre dieci anni dalla sua prima laurea in Scienze della Comunicazione, Eleonora Daniele ha deciso di rimettersi in gioco. La conduttrice...

Da Platone a Jung: il mito della Caverna e l’inconscio collettivo

Avete mai avvertito quella spinta verso il cambiamento, per poi sentirvi dire che, in fondo, nulla muta veramente? Bene, è sorprendente pensare a quanto...

C’è differenza tra saggezza e ignoranza? Un confronto tra il punto interrogativo ed esclamativo

Non è un paradosso, ma si avvicina molto; uno di quelli che potrebbero distruggere l'universo, direbbe Doc Brown. E invece è la pura realtà...

Ruminazione e Overthinking: il significato nell’era digitale

Cos'è la ruminazione mentale e cosa significa? Nell'abisso dell'esistenza, la ruminazione mentale si erge come una meditazione oscura sulle ombre del passato, un incessante...