giovedì, Maggio 1, 2025

psicologia digitale

Chi ti fa ghosting ti pensa, ma non nel modo in cui credi

Il silenzio ha il suo linguaggio: è un tessuto intricato di non detti che parla più delle parole stesse. Quando il silenzio prende la forma del ghosting, ci troviamo...

False notizie creano falsi ricordi: un’analisi psicologica e mediatica

In un'epoca in cui l'informazione viaggia alla velocità della luce attraverso i social media, distinguere la realtà dalla finzione è sempre più complesso. Il...

10 regole per una conversazione sana e autentica

In un mondo sempre più frenetico e digitale, l'arte della conversazione rischia di perdersi tra status e stories. Ma è proprio attraverso il dialogo...

Videocrazia social: l’era della supremazia visiva digitale

La recente copertina di Panorama si fa portavoce di un tema provocatorio quanto concreto: la "morte" dei social network e l'identificazione dei loro presunti...

La Schadenfreude, come ci deforma nell’era digitale

Ho immaginato come gli antichi saggi, scrittori e anche poeti, potessero spiegare il sentimento della Schadenfreude, quella complessa emozione che sembra radicarsi nelle profondità...

Digitalizzazione dell’odio: l’aggressività online sprofonda nella patologia

"Date ad un uomo una maschera e vi dirà la verità". La visione profetica di Oscar Wilde trova una risonanza sorprendente nell'era digitale. Le...