giovedì, Maggio 1, 2025

psicologia generale

L’Horror Vacui interiore in psicologia: tra vita online e offline

L'Horror vacui, una locuzione latina che trae origine dall'estetica classica, vibra con intensità nella psicologia moderna. Questa espressione evocativa, che indica letteralmente il "terrore...

Il doppio ruolo della dopamina: dall’innamoramento al distacco

In un mondo dove le connessioni si intrecciano e si dissolvono come ombre al tramonto, uno studio recente ha svelato un aspetto sorprendentemente umano...

L’innamoramento: dopamina e ossitocina, la scienza dietro la passione

Il fenomeno dell'innamoramento, un mix enigmatico di emozioni e biologia, ha da sempre stuzzicato la curiosità umana. È da anni che scienza e psicologia,...

Il morbo di Alzheimer: riflessioni sull’animo umano

Nelle loro diversità, malattie come il morbo di Alzheimer e il Parkinson, toccano profondamente l'animo umano. Le ferite fisiche, come in tutte le altre...

La neve e il significato simbolico del suo silenzio

Eppure la terra, la natura, ci ha regalato la neve. Un fenomeno meterologico godibile, quando l'uomo non cerca di esaurire tutte le risorse di...

Epifania, significato psicologico e mitologico

L'etimologia della parola "epifania" deriva dalla parola greca "epiphaneia", che significa "manifestazione" o "apparizione". Originariamente, questo termine era usato per descrivere le rivelazioni portate...

La magia degli sconosciuti: conversazioni che arricchiscono

In un mondo come quello di oggi, è naturale avvertire una certa diffidenza nell'interagire con gli sconosciuti. Questa prudenza è una diretta conseguenza delle...

Ghosting nell’era digitale: profili e transizioni verso l’Orbiting

Sempre più frequentemente sentiamo parlare di "ghosting" e del suo significato come pratica comportamentale che tocca i livelli più comuni delle interazioni sociali, sia...